“Luino perde il più illustre dei suoi concittadini”
Così il sindaco Andrea Pellicini, che ricorda alcune delle opere di Dario Fo ispirate al territorio. Il Nobel risiedette in città dal 1959 al 1975

«Luino perde il più illustre dei suoi concittadini, insignito dal Comune della cittadinanza onoraria nell’ottobre del 1996, ancora prima di ricevere il Premio Nobel»– così il sindaco Andrea Pellicini commenta la scomparsa di Dario Fo avvenuta nella mattinata odierna.
«Tutto il mondo conosce i suoi più grandi capolavori – continua il Sindaco – ma noi amiamo ricordarlo per le sue straordinarie performance sulle carrozze dell’accellerato Luino-Gallarate “suo palcoscenico, con platea sempre esaurita e festante!” come lo stesso Fo narra nel Paese dei Mezaràt, pubblicazione del 2002 a cura di Franca Rame. Fantastica anche “Ma la Tresa ci divide” del 1948, commedia grottesca sulla storica rivalità tra Luino e Germignaga, che, proprio in quell’anno, riottenne l’agognata indipendenza territoriale dopo l’unificazione operata dal Duce nel 1928 e mai accettata dai germignaghesi. Oggi la Tresa ci unisce nel suo ricordo».
Nella foto allegata all’articolo, un estratto dell’anagrafe del comune di Luino da dove risulta che Fo era residente nella città lacustre nel 1959. Vi rimase fino al 1975 quando si trasferì a Milano. Negli anni precedenti Fo risultava residente a Porto Valtravaglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.