Glocalnews sta arrivando. Ecco come vivere il festival
Dal 17 al 20 novembre con il nostro festival la città di Varese si animerà di incontri, dibattiti, appuntamenti di svago e approfondimento e iniziative. Ingresso libero e gratuito, ecco come poter partecipare

Ci siamo quasi. Il conto alla rovescia è cominciato e tra pochi giorni a Varese comincerà la quinta edizione del festival Glocalnews. Il programma di quest’anno è il più ricco di sempre con oltre 50 appuntamenti e 150 speaker che da giovedì 17 a domenica 20 novembre animeranno la città con dibattiti, incontri, workshop, eventi di intrattenimento e approfondimento ed esperienze sul giornalismo, la comunicazione, il digitale, il racconto, la fotografia, il cibo, le aziende, il territorio.
COME SI PARTECIPA AL FESTIVAL?
Tutti gli incontri del nostro programma sono a ingresso libero e gratuito: basta segnarsi orario e luogo e presentarsi per tempo agli ingressi. Molti appuntamenti sono previsti nel centro cittadino, nella Camera di Commercio, al Teatro Santuccio, nella Sala Varese Vive, nella Sala Bazzaro di UBI Banca e a Palazzo Estense. Anche la splendida Villa Panza e le Ville Ponti ospiteranno alcuni incontri.
OCCORRONO PRENOTAZIONI?
Ci sono alcuni incontri del festival per i quali consigliamo di effettuare la prenotazione del posto. È il caso delle serate, tutte gratuite ma di solito molto partecipate e quindi per assicurare un posto a tutti abbiamo attivato un sistema di prenotazione online: clicca qui per scoprire di più. Abbiamo aperto le prenotazioni anche per l’Instameet di domenica 20 novembre: insieme a Igersvarese ti aspettiamo al Sacro Monte dove ti offriremo un’ottima colazione e ti inviteremo a passeggiare con noi e scattare fotografie per il borgo. Se siete giornalisti e volete ottenere crediti dagli incontri riconosciuti dall’Ordine dei giornalisti, occorre che vi registriate sulla piattaforma Sigef oppure direttamente in loco.
NON SONO GIORNALISTA E NON MI OCCUPO DI COMUNICAZIONE. POSSO PARTECIPARE LO STESSO?
Certo che sì! Il festival è aperto a tutti.
DOVE RECUPERO LE INFORMAZIONI UTILI?
Qui puoi consultare il programma del festival, anche in formato libretto digitale sfogliabile. Qui invece trovi una mappa dei luoghi del festival. Qui puoi scoprire tutti gli speaker che passeranno da Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.