Gli alunni della Pascoli partecipano alla festa natalizia del quartiere
Gli alunni saranno tra i protagonisti della grande festa organizzata sabato 17 dicembre per le vie di Biumo Superiore. Alla fine verranno premiati di disegni in concorsoper il marchio della scuola
Un Natale un po’ diverso, quest’anno, per alunni, insegnanti e genitori della scuola
primaria Giovanni Pascoli che apre le porte ed esce ad incontrare il mondo.
“Natale nel quartiere”, infatti, è il titolo della festa natalizia che si svolgerà nella mattinata di sabato 17 dicembre.
Biumo Superiore: una castellanza tutta da ammirare, un luogo denso di storia e cultura, di sentimento e di solidarietà, che si fa scenario spettacolare per i piccoli e i grandi bambini della scuola del rione. Il quartiere diventa teatro di canti, poesie e sorrisi, di applausi e di auguri.
La mattina del giorno 17 dicembre un via vai di bambini, insegnanti e genitori colorerà con voci, visi e allegria le vie del borgo e chi vorrà potrà godere di qualche nota natalizia, portatrice di messaggi di pace e di speranza.
Dal sagrato della antica chiesa di San Giorgio al rigoglioso parco delle Ville Ponti, dalla corte centrale di villa Panza al salone della casa di cura Maria Immacolata sarà tutto un festante corteo, sprizzante di gioia e semplicità di cuore.
Note di canzoni affidate al vento, che racconteranno della poesia del Natale e di ciò che esso rappresenta. Con l’aiuto prezioso e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale (Assessorato alle Risorse per la crescita, politiche giovanili e partecipazione), tra le ore 9.30 e le 10.30 si svolgeranno in questi particolarissimi luoghi le esibizioni delle varie classi, che poi rientreranno a scuola per lo scambio finale degli auguri e per fare un salto alla tradizionale Mostra/Mercato di Natale, organizzata dall’infaticabile e sempre operativa Associazione Genitori Pascoli presso le aule della scuola.
Al rientro troveranno una sorpresa: l’Istituto quest’anno ha deciso di dotarsi di un marchio e per ciò, nel mese scorso, ha bandito un concorso di idee fra gli alunni che ha prodotto più di 200 bellissimi disegni. Verso le 11.00, nel cortile della scuola, verranno esibiti tutti gli elaborati e avverrà la cerimonia di premiazione dei primi dieci progetti, nonché la presentazione del Marchio della Pascoli.
Tutti invitati, dunque, anche gli abitanti del quartiere, che per la prima volta avranno il piacere di vivere una diversa emozione natalizia in “casa propria”, in un luogo, perla di Varese, che ci regala ancora atmosfere davvero speciali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.