Anche i democratici alla fiaccolata per l’ospedale di Angera
Il Circolo del Partito Democratico di Ispra-Angera-Ranco annuncia la partecipazione alla fiaccolata di sabato 7 gennaio.

Il Circolo del Partito Democratico di Ispra-Angera-Ranco parteciperà alla fiaccolata per la difesa dell’ospedale di Angera, in programma sabato 7 gennaio, nella speranza che le esigenze e richieste del territorio, espresse in varie forme nelle ultime settimane, siano finalmente ascoltate e recepite.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA
Di seguito la nota inviata dalla locale sezione del Pd.
L’ospedale di Angera è un importantissimo punto di riferimento per gli abitanti di tutto il distretto socio-sanitario di Sesto Calende, sia per la presenza di un Pronto Soccorso qualificato sia per tutti i servizi diagnostici, ambulatoriali, di day hospital e di ricovero che permettono di trattare in prossimità tutta una serie di malattie che necessitano di cure di intensità e complessità medio-basse.
Per questi motivi crediamo che, nell’ambito della riforma del servizio sanitario regionale, l’ospedale di Angera debba essere valorizzato e diventare un vero cardine tra il territorio, i grandi ospedali ed i centri specialistici. L’ospedale di Angera deve essere una prima interfaccia a cui possa rivolgersi chi è in difficoltà, in grado di trattare le problematiche più comuni ed indirizzare verso le strutture specializzate. In questi ultime dovranno necessariamente essere trattate le malattie più gravi e complesse, che richiedono elevate competenze ed attrezzature costose. Crediamo quindi sia necessaria una programmazione sanitaria accurata, che individui e riconosca le esigenze ed i bisogni del territorio, anche quelli emergenti, sulla base di dati epidemiologici e socio-sanitari.
Chiediamo quindi con forza che, nell’ambito della riforma, si garantiscano presso l’ospedale di Angera servizi e prestazioni di qualità e in sicurezza che diano risposte alle necessità dei cittadini.
In questo processo di riorganizzazione sarà di conseguenza necessario continuare a garantire l’unità operativa di Pronto soccorso attiva 24h/24h (con la presenza continua garantita anche del pediatra), investire sui servizi per le cronicità e per le patologie a bassa intensità, sulle attività ambulatoriali e di day hospital (per la cura delle malattie oncologiche, per esempio), implementare nuovi reparti per garantire prossimità di cura alle categorie più fragili. Il mantenimento ed il potenziamento di un ospedale territoriale è sicuramente conforme allo spirito della riforma sanitaria che sancisce il principio della centralità della persona. Infine i processi di efficientamento e di innovazione, se correttamente gestiti, hanno una ricaduta positiva in termini di sostenibilità economica.
L’approvazione unanime in consiglio provinciale della mozione a difesa dei piccoli ospedali presentata dai consiglieri del Partito Democratico dimostra che l’ospedale di Angera è un bene comune da valorizzare e rafforzare; ora ciascuno faccia la propria parte nell’interesse delle nostre comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.