I giovani democratici: “Ripudiamo ogni forma di nazifascismo”
Dopo gli ultimi episodi nella nostra provincia i GD: «Non ci faremo intimorire da chi oltre a non rispettare chi è caduto per la Libertà»
Riceviamo e pubblichiamo
Dopo il raduno skin-head a Malnate del mese di aprile, le scritte inneggianti alla Repubblica di Salò davanti la nostra sede PD a Varese e davanti alla sede Anpi di Busto Arsizio (nel giorno della Festa della Liberazione), questa mattina è apparsa la scritta "Partigiano Infame" corredata da croce celtica sulla parete esterna dell’Isis Newton di Varese.
E’ un fatto grave che si aggiunge a quanto accaduto nei giorni scorsi.
Questo gesto ignobile assume una gravità ancor più ampia in quanto quella miserabile scritta è comparsa su una scuola, un luogo di cultura e di educazione.
Noi Giovani Democratici della Provincia di Varese ripudiamo ogni qualsiasi forma di nazifascismo, difendiamo con forza i valori della Resistenza, della Libertà e della Democrazia.
Non ci faremo intimorire da chi oltre a non rispettare chi è caduto per la Libertà, viola il nostro ordinamento giuridico italiano, legge n.645 del 1952 (Legge Scelba), la quale prevede condanne e sanzioni per “…chiunque, partecipando a pubbliche riunioni, compie manifestazioni usuali del disciolto partito fascista ovvero di organizzazioni naziste…”.
Chiediamo alle Autorità, un maggiore controllo affinché questo preoccupante fenomeno possa arginarsi.
Anche noi Giovani Democratici, domani parteciperemo all’Assemblea antifascista indetta da ANPI Provinciale a Malnate nel luogo del raduno degli skinhead per dire anche noi “NO AL NAZIFASCISMO, SI AL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.