Inviava denaro per la jihad, di nuovo in manette Ben Hassen
L'imam del centro pugliese era stato già arrestato nell'ambito di un'inchiesta tra Varese, Legnano e Gallarate dove cercava di reclutare volontari da mandare in Afghanistan per addestrarsi ad azioni terroristiche
Terrorismo islamico, sconfitto in Lombardia rispunta in Puglia. A riportare sulle pagine dei giornali l’allarme del fondamentalismo islamico è una vecchia conoscenza dei primi anni 2000, Ben Hassen che fino a qualche giorno fa era l’imam di Andria. Nella locale moschea, infatti, l’islamico aveva riproposto il modello che aveva cercato di radicare a Legnano e Varese tra il ’98 e il 2001. Ben Hassen, hanno scoperto gli investigatori pugliesi, continuava anche a inviare soldi ad un’altra vecchia conoscenza, quel Saber (Essid Sami Ben Khemais) arrestato a Varese nel 2005, condannato per terrorismo e poi espulso, il quale continua a raccogliere fondi per attività terroristiche.
La ricostruzione di quello che accadeva nel triangolo Varese-Gallarate-Legnano la fornisce un pentito che racconta di «quando eravamo a Milano, avevamo un appartamento a Legnano, un altro a Gallarate, dove quelli che dovevano andare in Afghanistan, nei campi di addestramento, rimanevano per alcuni giorni e non uscivano poi passavano da Varese, Como, Chiasso ed entravano in Svizzera dove prendevano voli diretti. Con Essid Sami, il famoso Saber, andavo con lui a Varese, dove incontrava tre persone. Uno aveva un negozio che vende generi alimentari, e l’altro aveva una cooperativa di servizi, di lavoro. Loro incontravano queste due persone per chiedere come stavano le cose, per consegnare dei documenti; Essid Sami aveva una cooperativa di lavoro a Legnano…non so dire altro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.