La terza tappa del trekking del Lago Maggiore
Itinerario: Besozzo Sesto Calenda. la organizza il Cai
E’ in programma sabato 4 maggio la 3a tappa del trekking del Lago Maggiore con l’itinerario che inizia a Besozzo e termina a Sesto C. L’itinerario si snoda nella prima parte lungo la strada che raccorda Besozzo con Ispra qui si riprende l’itinerario concluso con la 2° tappa per continuare in direzione Sesto C. Una buona parte di questo itinerario costeggia il lago e corre lungo i declivi tra boschi e borghi medioevali, antiche chiesette campestri e fattorie. Interessanti saranno la visita al “sasso Cavallaccio e “sass de preja buia” due massi erratici testimoni degli antichi ghiacciai che coprivano l’intero bacino del Lago Maggiore.
Itinerario Besozzo stazione FS – Brebbia – Ispra – Ranco – Angera – Sesto C. (Percorso totale km 26.5 – Tempo previsto ore 6.30/7.00 – Difficoltà T2
Rientro a Luino con il treno delle 19.08
Programma
Ore 7,00 appuntamento c/o biglietteria stazione FS di Luino (acquisto biglietto A/R) e partenza alle ore 7.19 per Besozzo
Abbigliamento e calzature adeguate
Pranzo al sacco
Gita gratuita con comunicazione della partecipazione (è sempre utile lasciare un recapito telefonico per informazioni di variazioni dell’ultimo minuto)
Assicurazione. Ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità e non è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali; se ritiene necessario essere tutelato da una polizza per infortuni deve provvedere in modalità autonoma o, eventualmente, aderire ad una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7,00 da sottoscrivere presso la segreteria la sera di apertura che precede la gita. Ricordiamo che tutti i soci del CAI in regola con il tesseramento 2013 usufruiscono di copertura individuale per gli infortuni.
In caso di meteo avverso l’escursione della la tappa è spostata a sabato 18 maggio
Per informazioni contattare la sede CAI Luino via B. Luini 16 aperta il giovedì sera dalle 21 alle 23 tel 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.