Milano vuole l’EMA e punta sulla scuola europea
Sulla collina del Montello fanno il tifo per Milano tra le candidate alla futura sede dell'Agenzia dei medicinali ora in Inghilterra. La scelta legata alla vicinanza di una scuola internazionale

Varese gioca un ruolo di primo piano nella decisione di spostare l’Agenzia europea per i medicinali a Milano.
Nel sopralluogo dei tecnici EMA al Pirellone, tra le condizioni indispensabili per attuare il trasloco dall’attuale sede britannica di Canary è la vicinanza di una scuola internazionale. Da oltre 60 anni, sul colle del Montello sorge la scuola europa, una delle tredici ( settembre chiudere quella aperta in Inghilterra), fondata dall’Unione europea per assicurare insegnamento in lingua madre ai dipendenti dei Centro di ricerche di Ispra.
Con le sue 5 sezioni linguistiche ( Italiano, francese, tedesco, inglese e olandese), la scuola, che accoglie bimbi dall’infanzia sino alle superiori, assicura docenti di lingua madre di tutti i paesi dell’Europa: « Persino il gaelico per gli studenti irlandesi – commenta l’amministratore, dottor Cattari – Così gli alunni possono continuare a studiare nella lingua madre le proprie grammatica e letteratura».
Alla presentazione dell’offerta milanese ai tecnici EMA, ha assistito anche il direttore della scuola europea, l’ungherese, Károly Pála che ha presentato l’offerta scolastica varesina. L’istituto è indubbiamente uno dei lati di forza della candidatura meneghina.
L’arrivo di 400 alunni tutti insieme potrebbe creare qualche disagio al personale impegnato al Montello: « Non credo che arriveranno tutti insieme anche perché Milano ha un’offerta scolastica internazionale di valore. Noi comunque ci siamo con tutti i nostri servizi. E facciamo il tifo per Milano»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.