Una settimana al femminile per Tra sacro e sacro Monte
La settimana che va dal 17 al 23 luglio vedrà per tre sere consecutive protagonista assoluta la prosa con adattamenti di spettacoli di successi della scorsa stagione e una prima nazionale

Dopo l’emozionante spettacolo di di giovedì 13, che ha incantato la Terrazza del Mosè con l’interpretazione del “Magnificat” di Alda Merini da parte di una perfetta Arianna Scommegna, si prepara un’altra intensa settimana per il festival “Tra Sacro e Sacro Monte”.
La settimana che va dal 17 al 23 luglio vedrà per tre sere consecutive protagonista assoluta la prosa con adattamenti di spettacoli di successi della scorsa stagione e una prima nazionale.
Martedì 18, alle 21, “Ifigenia, liberata”, progetto e drammaturgia di Angela Demattè e Carmelo Rifici, uno dei più importanti lavori della stagione appena passata, coprodotto da LuganoInScena, Piccolo Teatro di Milano e Spoleto Festival dei Due Mondi.
Si prosegue mercoledì 19, sempre alle 21, con “Jedermann – Il dramma della morte del ricco” di Hugo von Hofmannsthal a cura di Walter Le Moli che vedrà sulla scena i Attori Fondazione Teatro Due. Lo spettacolo ha inaugurato il neonato Festival di Salisburgo (di cui Hofmannsthal, lo stesso Reinhardt e il compositore Richard Strauss furono i fondatori nel 1920). Sarà proposto per la prima volta in Italia proprio a “Tra Sacro e Sacro Monte”.
Chiude giovedì 20, alle 21, una delle più intense attrici del teatro contemporaneo: Ermanna Montanari. Sarà lei l’interprete di “Maryam” letture per il Sacro Monte, un testo di Luca Doninelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.