Frana di Somma, 840 mila euro ai proprietari della villa
Il tribunale civile ha deciso che Amsc verserà alla famiglia il 70 per cento della cifra, il resto è a carico del Comune

840 mila euro di risarcimento. A tanto ammonta la cifra destinata alla famiglia Rovelli proprietaria della villa costruita sulla collina sopra il fiume Ticino e crollata a causa dell’erosione del terreno.
Una vicenda che molti ricorderanno perché la casa lentamente, in circa due mesi, si sbriciolò fino a franare in fondo alla valle, con tutto quello che c’era dentro.
Il 23 giugno 2012 ci fu anche chi riuscì a riprendere il cedimento in diretta: immagini impressionanti che vi riproponiamo nel video qui allegato.
Il tribunale civile ha condannato Amsc e il Comune di Somma Lombardo a pagare 840 mila euro che comprendono anche i danni morali patiti dalla famiglia Rovelli.
Il 70 per cento della cifra dovrà essere versato dalla società municipalizzata che aveva in gestione il depuratore, mentre il Comune di Somma proprietario delle fognature realizzate in quella zona, che di fatto provocarono l’erosione del terreno su cui era stata realizzata la villa, dovrà versare il 30 per cento. Amsc dovrà quindi pagare alla famiglia circa 600 mila euro.
Anche questo aspetto della lunga vicenda dovrebbe quindi considerarsi concluso. Il processo si era invece chiuso un anno fa con una decisione clamorosa: il Giudice per le Indagini Preliminari accolse in pieno la linea delle difese che sostenevano l’inammissibilità del reato di disastro colposo per tutti gli indagati senza distinzione (che non furono dunque rinviati a giudizio).
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.