Identificati i responsabili del rave, denunce e multe in arrivo
Nel giro di poche ore la polizia locale guidata dal comandante Alfredo Pontiggia ha identificato i responsabili dell'evento a carico dei quali arriveranno denunce penali e sanzioni amministrative

Pugno di ferro dell’Amministrazione uboldese contro i responsabili del rave party che nella notte di Halloween si è tenuto nella minicava.
Nel giro di poche ore la polizia locale guidata dal comandante Alfredo Pontiggia ha identificato i responsabili dell’evento a carico dei quali arriveranno denunce penali e sanzioni amministrative. Le valutazioni sono ancora in corso ma si parla di una somma che potrebbe superare i dieci mila euro. Ma non solo: guai in vista anche per l’associazione che ha in uso le aree concesse ai promotori della manifestazione senza che il Comune ne sapesse nulla.
Su questo fronte il sindaco Lorenzo Guzzetti è ha le idee chiare: “Stiamo lavorando su diversi fronti vogliamo recedere dalla convenzione siglata col gruppo associativo che ha in concessione quella parte della minicava e anche depennarla dall’Albo delle Associazioni”. Del resto fin dalle prime ore del mattino dopo la maxi festa che ha tenuto sveglia l’intera Uboldo il sindaco è stato molto chiaro sfatando le voci che ha bollato come leggende metropolitane: ”L’evento non era autorizzato, il Comune non era a conoscenza di nulla in quanto ha affidato da tempo, ormai, le aree a diverse associazioni. Di fatto è stato permesso a 600 ragazzi, per giunta sballati, di invadere un’area comunale senza informare né Comune né forze dell’ordine. È inammissibile: chi ha sbagliato deve pagare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.