Da Fabri Fibra a Marracash, a Solbiate una serata con Paola Zukar la manager del rap
L'associazione SAY ospiterà presso la biblioteca comunale di Solbiate Arno Paola Zukar, autrice di “Rap. Una storia italiana” (Baldini&Castoldi)

L’associazione SAY ospiterà presso la biblioteca comunale di Solbiate Arno Paola Zukar, autrice di “Rap. Una storia italiana” (Baldini&Castoldi).
Si tratta di un libro che nell’ultimo anno ha avuto quattro ristampe generando grandi consensi dalla critica. Prima di diventare manager di artisti come Fabri Fibra, Marracash e Clementino, Zukar per anni è stata la direttrice di Aelle, rivista di riferimento per il rap in Italia.
Il libro fornisce uno sguardo attento e sincero su quello che è accaduto negli ultimi dieci anni a questo genere in Italia. Da quando il rap, musica di nicchia e con un pubblico ristretto, è diventato mainstream arrivando a riempire palazzetti e piazzarsi ai primi posti delle classifiche.
Paola Zukar è la figura che ha saputo traghettare questo percorso puntando su artisti come Fabri Fibra, Marracash e Clementino. È soprattutto grazie a lei se oggi il rap ha conquistato spazio e rispetto nella musica italiana. In questo libro si ripercorre l’esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia di produzione, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l’ha portata a trasformare la sua passione in una professione. Oggi, oltre al ruolo di manager, collabora con diverse case discografiche come consulente artistica.
A tutto questo si sommano aneddoti e curiosità riguardo la vita privata e professionale dell’autrice. “Rap. Una storia italiana” è un romanzo fondamentale pubblicato in un momento cruciale per il rap in Italia. Un libro a tratti anche sorprendente per la sua sincerità e schiettezza.
L’evento, gratuito ed aperto a tutti, è fissato per venerdì 23 febbraio presso la biblioteca comunale di Solbiate Arno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.