Un libro per l’antico contado del Seprio
La presentazione del volume in programma il prossimo venerdì 25 gennaio nella Chiesa della Purificazione
Ganna, Voltorre di Gavirate, Caronno Pertusella, Castiglione Olona. Quattro località dell’antico Comitato del Seprio nelle quali si trovavano insediamenti monastici aggregati all’Abbazia di Fruttuaria fondata da S.Guglielmo da Volpiano. A tali insediamenti è dedicato un nuovo volume edito da Pietro Macchione Editore per la collana Quaderni di Storia del territorio Varesino che viene presentato in un ciclo di conferenze/concerti in ciascuna delle località ricordate.
Le presentazioni sono strutturate in una prima parte “parlata” a cura degli autori – Alfredo Lucioni per tratteggiare la storia dell’Ordo Fructuariensis e per ricordare l’attività dei quattro insediamenti fruttuariensi presenti in territorio ora varesino e Raffaella Ganna per gli aspetti storico-artistici – e in una seconda parte “cantata” a cura del gruppo vocale Antiqua Laus diretto da Alessandro Riganti, specializzato in canto gregoriano, che presenta buona parte della liturgia in antico canto ambrosiano presente in un vecchio antifonario monastico appartenuto alla Badia di Ganna. Liturgia cantata che è stata registrata da Antiqua Laus e trasfusa in un Compact Disc allegato al volume.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.