C’è la crisi, i prezzi non variano
"Solo" l'1,7% in più nel mese di Novembre, con una variazione nell'anno solo dello 0,2%. A salire di più i trasporti, a scendere di più l'abbigliamento
Non ci si può nemmeno permettere di alzare i prezzi, con i chiari di luna che ci sono.
E così nel mese di dicembre l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi, riferito al Comune di Varese, ha registrato una variazione del +0,2% rispetto al mese di Novembre 2012, e una variazione pari a +1,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
L’analisi disaggregata per divisioni di spesa su base congiunturale (Dicembre 2012 rispetto a Novembre 2012) mostra incrementi per le divisioni Trasporti (+1,2%), Comunicazioni (+0,4%), Ricreazione, spettacoli, cultura (+0,3%) e Abitazione, acqua, elettricità, gas e combustibili (+0,2%). Registrano, al contrario, una flessione gli indici relativi alle divisioni Abbigliamento e Calzature (-0,4%), Servizi Ricettivi e di ristorazione (-0,2%), Altri beni e servizi (-0,2%), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,1%) e Servizi Sanitari e Spese per la salute (-0,1%). Non subiscono alcuna variazione le divisioni Bevande alcoliche e tabacchi, Mobili articoli e servizi per la casa (-0,1%) e Istruzione.
In termini tendenziali (Dicembre 2012 rispetto a Dicembre 2011) gli incrementi più rilevanti si registrano nelle divisioni Trasporti (+4,9%), Abitazione, acqua, energia elettrica, gas e combustibili (+4,5%: l’energia elettrica, da sola, aumenta del 16%, mentre il gas del 7,9%), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+3,0%), Istruzione (+2,7%) e Bevande alcoliche e tabacchi (2,0%). Risultano in calo invece gli indici relativi alle divisioni Comunicazione (-1,2%), Servizi sanitari e spese per la salute (-1,0%: i farmaci, in particolare, sono calati nell’anno del 4%), Ricreazione, spettacoli, cultura (-0,2%) e Servizi Ricettivi e di ristorazione (-0,2%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.