Il sociologo Magatti parlerà del lavoro ai tempi della globalizzazione
Una tra le voci più autorevoli della sociologia interverrà questa sera alla Sala Campiotti della Camera di Commercio sul tema “Il senso e il posto del lavoro oggi”

Sarà Mauro Magatti, docente dell’università Cattolica di Milano, tra le voci più autorevoli della sociologia contemporanea, ad aprire con “Il senso e il posto del lavoro oggi” il ricco calendario di “Fondati sul lavoro?”, iniziativa che per tutta la settimana, a partire da martedì 22 maggio, metterà al centro del dibattito cittadino il tema del lavoro.
Il lavoro infatti è la prima delle tre sfide (le altre due sono l’educazione e l’accoglienza dell’altro) individuate dagli organizzatori, ovvero i promotori della “Lettera alla città”, il Decanato e le associazioni cattoliche varesine. Una riflessione quasi obbligata in un momento storico in cui, nella prosperosa Lombardia, un giovane su cinque tra i 18 e i 24 anni non cerca lavoro, non studia, non è impegnato in un percorso di formazione.
La serata introduttiva con Magatti servirà ad inquadrare la profonda trasformazione del mondo del lavoro alla luce dei diversi processi storico-culturali che caratterizzano la nostra epoca. La crisi della soggettività, la modernità liquida, l’insicurezza, le tecnocrazie, la società del rischio, le migrazioni, la povertà e l’aumento della disuguaglianza altro non sono che gli effetti della globalizzazione.
L’incontro con il sociologo Magatti si terrà questa sera, martedì 22 maggio, alle ore 21 nella Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.