Convivà mette a disposizione tavoli e sedie. Il cibo si porta da casa
Domenica 17 giugno il Parco Perelli, dietro la Chiesa di Biumo Inferiore, ospiterà questa iniziativa che mira a fa incontrare e condividere: "perché il cibo porta fratellanza"

Domenica 17 giugno dalle 18:30 presso il Parco Perelli, dietro la Chiesa di Biumo Inferiore a Varese, si terrà Convivà.
«L’idea è semplice –spiegano Andrea Cazzolaro e Simona Acquino, tra gli organizzatori di Convivà – noi ragazzi che organizziamo mettiamo a disposizione in un luogo pubblico tavoli, sedie e bevande e i cittadini che vogliono partecipare portano il proprio cibo da condividere, oltre a piatto e posate».
Il senso dell’iniziativa è molto chiaro: «Il filo conduttore sarà la condivisione. La condivisione del cibo porta fratellanza e accoglienza, la condivisione degli spazi porta sicurezza e presidio del territorio, la condivisione del tempo che porta umanità delle relazioni ed efficienza delle pratiche. Quasi in ogni civiltà antica la condivisione del cibo è un momento importantissimo che nasce dalla necessità di dividersi le prede e il raccolto, un gesto che insegna uguaglianza, moralità ed etica».
Un lavoro che ha coinvolto il quartiere attorno a Parco Perelli ma non solo: «Siamo andati in tutti gli esercizi pubblici del quartiere a spiegare come sarà l’iniziativa –proseguono gli organizzatori- Biumo è un quartiere ricco di tessuto sociale: da alcuni negozi storici a quelli multietnici gestiti direttamente da stranieri, passando per la Biblioteca dei ragazzi e il Liceo Musicale. E poi abbiamo usato i social per arrivare ad un pubblico diverso di ogni età».
PROGRAMMA:
dalle 18:30 – Spettacolo di burattini
a seguire – Cena di comunità con musica
dalle 21 circa – Balli popolari
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.