All’ombra dei tigli da salvare Porfidio e Barcucci inscenano la protesta
L'ex-consigliere comunale e il rappresentante di Legambiente erano all'incrocio dove la Coop sta iniziando i lavori per realizzare la rotatoria sul viale duca d'Aosta: "Presidio fisso"

Sono partiti nel pomeriggio di ieri, mercoledì, i primi lavori preparatori per la realizzazione della rotonda sul viale Duca d’Aosta a parte dell’impresa che sta realizzando il supermercato per conto di Coop proprio di fianco all’ex-calzaturificio Borri.
Con il primo piccolo escavatore hanno fatto capolino questa mattina, invece, l’ex-consigliere comunale Audio Porfidio e il responsabile di Legambiente Andrea Barcucci messisi a capo della protesta contro la realizzazione del nuovo incrocio rotatorio e l’abbattimento di una ventina di tigli dello storico viale.
Per Audio Porfidio «è uno scandalo che il sindaco Antonelli non sia riuscito a fermare questa mostruosità che lui stesso non apprezza – e prosegue – non contento di questo ha anche dato un assessorato al principale responsabile e cioè l’ex-sindaco Gigi Farioli. Questo conferma che non ha nessuna autonomia decisionale».
Andrea Barcucci, invece, sta cercando un modo legale per fermare le ruspe prima che sia troppo tardi: «vogliamo capire se ci sono gli estremi per una denuncia perchè sono state violate procedure obbligatorie come la valutazione ambientale strategica».
Qualche passante li invita a lottare ma nessuno sembra volersi fermare a dare manforte ai due, anche la moglie del sindaco Antonelli tira dritto mentre il traffico intenso del mattino continua a sfrecciare incurante di quanto sta avvenendo.
Questa mattina non c’erano operai al lavoro, sembra che manchino ancora alcune autorizzazioni per procedere col taglio delle piante ma i giorni per i tigli che adesso sono al massimo del loro splendore, sono ormai contati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.