Insieme per Sesto: “Pochi voti, poco coinvolgimento”
Il commento del gruppo di minoranza ai risultati della consultazione indetta dal Comune sugli impianti a biomasse
Il gruppo di minoranza Insieme per Sesto commenta i risultati della consultazione indetta dal Comune sugli impianti a biomasse. Il gruppo, si legge in un nota, "apprende con piacere che i votanti alla consultazione popolare in merito alla questione Biomassa, conclusasi nei giorni scorsi, abbiano dato una risposta netta e inequivocabile al problema della centrale biomasse che si voleva costruire vicino alle scuole superiori. facendo ciò hanno confermato l’indicazione data da Insieme per Sesto e dalle associazioni locali ad esprimersi contrariamente al quesito posto. Con dispiacere constatiamo una bassa percentuale di partecipazione (16.5%) tutto ciò denota che Sindaco e Giunta non abbiano trovato il modo di coinvolgere i cittadini, dando ampie informazioni così come avevano promesso. Molti cittadini si sono lamentati di questo e perciò non hanno votato. Per fare un confronto basti dire che alle primarie del centro sinistra hanno votato in un solo giorno oltre un terzo di quelli che hanno ‘votato’ questa consultazione durata 2 mesi. Non certo per disinteresse: infatti l’attenzione verso una materia così importante c’è, ed è stato dimostrato dalla partecipazione al convegno organizzato da IxS a metà ottobre. Detto questo riteniamo che l’opinione dei 1357 "votanti" che si sono espressi con un chiaro NO ! (il 93% del totale) deve pesare nelle decisioni della giunta e di essa l’amministrazione dovrà tenere conto . Ringraziamo tutti coloro che si sono recati a votare Chiederemo che questo argomento venga portato al più presto in Consiglio Comunale".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.