L’avventura nei boschi in mountainbike
Parte sabato 6 ottobre l'ultimo ciclo di tre lezioni per il corso di mountainbike al Villaggio Cagnola. Indicato per bambini dai 6 anni

Tutti i bambini possono imparare ad andare in bicletta da soli, con gli amici o con l’aiuto di mamma e papà. Ma quando pedalare apre le porte a mille avventure nei boschi, allora può essere utile l’aiuto di un esperto per aiutare i piccoli esploratori a spostarsi in tutta sicurezza, anche da soli nella natura, lontani dal traffico.
A proporre un corso di Mountainbike per giovanissimi è l’Adventure park di Villaggio Cagnola, dove sabato mattina inizia il secondo e ultimo ciclo di tre incontri della Scuola di Mtb.
Il corso propone un approccio ludico alla disciplina, con lo scopo di combinare curiosità, divertimento in sella e l’acquisizione di alcune competenze di base per le escursioni in mountainbike:
– Il rispetto per la natura, l’ambiente e per gli altri
– Riconoscere vantaggi e pericoli dei diversi sentieri
– Conoscere il mezzo in ogni dua componente e le su peculiarità
– Rispettare le regole per la sicurezza in bicicletta
– Apprendere le nozioni fondamentali per una guida sicura su sfondo sconnesso in pianura, in salita e in discesa
Il corso è rivolto a bambini a partire dai 6 anni che sappiano già andare in bicicletta.
I docenti son Lorenzo Bassi (Guida e Maestro di mountainbike dell’Accademia nazionale di Mountainbike) e Antonio Vanetti (Maestro Fci).
Attrezzatura necessaria: Mountainbike in buono stato e casco (c’è la possibilità di noleggiare entrambi direttamente al Villaggio Cagnola), abbigliamento comodo, guanti e zainetto.
Per info costi e prenotazioni: info@villaggiocagnola.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.