La Tv Svizzera e l’addio al digitale terrestre: “Gli italiani potranno seguirci sul web”
In moltissimi hanno espresso il dispiacere per lo spegnimento del segnale della Tsi dal 2019 ma l'emittente dà appuntamento agli spettatori italiani sul web

A dare la conferma definitiva che entro fine 2019 la SSR smetterà di trasmettere i propri programmi, fra i quali RSI La Uno e La Due, attraverso la rete digitale terrestre (DVB-T) è la stessa emittente in una nota inviata a Varesenews.
La decisione è stata presa in quanto la disponibilità elevata di reti cablate in Svizzera fa sì che questa tecnologia sia utilizzata sul territorio svizzero soltanto da un numero esiguo di telespettatori e, anche nell’ottica delle misure di risparmio che dovranno essere attuate dalla SSR, nella nuova concessione si è deciso per un suo abbandono.
Poiché le frequenze per loro natura non rispettano forzatamente i confini geografici, in Italia nella zone a ridosso del confine è possibile captare le reti della SSR sul digitale terrestre. Una volta spento il segnale questa possibilità non ci sarà più.
La SSR propone al suo pubblico italofono d’oltreconfine un’offerta online dedicata: www.tvsvizzera.it. Per maggiori informazioni su possibili offerte che si estendono oltre i confini elvetici, la invito a prendere contatto direttamente con la RSI: https://www.rsi.ch/chi-siamo/contatti/
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
La “fregatura” è che sul web penso che si potranno vedere solo i programmi autoprodotti tipo telegiornale e meteo mentre non credo i film e telefilm (senza pubblicità come succede da noi) neppure quelli autoprodotti tipo ‘Il becchino’ di cui volevo vedere una puntata persa sul PC ma è stato impossibile da un collegamento alla rete italiana.