Megaprovincia? “Sì, ma con due capoluoghi”
Il sindaco di Varese propone di trovare un accordo per non trasferire le funzioni in un unico centro ma mantenere come poli Varese e Como. La richiesta anche in un'interrogazione di Nicoletti
Se megaprovincia deve essere che ci siano almeno due capoluoghi. È questa la proposta annunciata ai giornali locali dal sindaco di Varese, Attilio Fontana. Per il primo cittadino i margini per riuscire a non trasferire tutte le funzioni in un unico centro esistono e l’idea sarà portata avanti per ottenere il riconoscimento dei due poli a Varese a Como. La megaprovincia pedemontana potrebbe diventare in questo modo policentrica e non necessariamente costruita attorno alla città con il maggior numero di abitanti. Nel frattempo il consigliere comunale Alessio Nicoletti, leader di Movimento Libero ha depostiato una mozione a Palazzo Estense con la stessa proposta: «Premesso che abbiamo sempre sostenuto, e sosteniamo ancora, la necessità di abolire tutte le province italiane dal punto di vista istituzionale e non geografico, riteniamo doveroso allo stato attuale delle cose, con l’aberrante riordino delle province varato dal governo, puntare al doppio capoluogo Varese-Como nell’ambito dell’organizzazione della nuova provincia che potrebbe chiamarsi Varese-Como-Lecco(VCL).
Per questo motivo, questa mattina abbiamo depositato una mozione a Palazzo Estense, sede del Comune di Varese, con la quale si chiede all’Amministrazione Comunale di ufficializzare la richiesta del doppio capoluogo a tutti i comuni della nascente Provincia, alla Regione ed al Governo Italiano e di proporre come nome della provincia Varese-Como-Lecco(VCL)».
TUTTI GLI ARTICOLI SUL RIORDINO DELLE PROVINCIE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.