Come seguire il ritmo delle stagioni a tavola
E' dedicato a questo argomento il corso Tigros “Alimentazione e stagionalità” di lunedì 15 ottobre al Buongusto di Buguggiate, realizzato in collaborazione con il Centro Polispecialistico Beccaria
Rispettare la stagionalità di frutta e verdura consente di consumare i cibi nel loro naturale periodo di maturazione. Seguire il ritmo della natura porta a molteplici vantaggi, tra cui la riduzione dei costi, l’aumento delle sostanze nutritive e del sapore e un maggior rispetto per il nostro pianeta.
E’ fondamentale quindi imparare ad alimentarsi in modo sano e naturale consumando frutta e verdura di stagione.
Ed è dedicato a questo argomento il corso Tigros “Alimentazione e stagionalità” di lunedì 15 ottobre al Buongusto di Buguggiate, realizzato in collaborazione con il Centro Polispecialistico Beccaria.
A parlarne ci sarà Maria Flavia Mazza, Biologa Nutrizionista, con l’aiuto degli chef Cesare Fabbri e Alessandro Columella del Ristorante Buongusto Tigros di Buguggiate, che metteranno i pratica con un gustoso menù gli insegnamenti della dottoressa.
Il corso è gratuito, ma le prenotazioni sono già chiuse: per vedere gli atri corsi disponibili si può andare sul sito di Tigros.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.