Vibrazioni e scricchiolii: chiuso l’Istituto Verri
I ragazzi sono stati fatti uscire dalla scuola per precauzione. La scuola rimarrà chiusa anche il 16 novembre

L’Istituto professionale e commerciale Verri di Busto Arsizio è stato evacuato. Secondo le prime informazioni è stata avvertita una vibrazione a una soletta del secondo piano della scuola di via Torino e la scuola rimarrà chiusa anche venerdì 16 novembre.
Dal primo pomeriggio sono al lavoro i Vigili del Fuoco e i tecnici per capire cosa sia successo. Il primo allarme è venuto da due studenti e un professore, che erano al secondo piano. La segnalazione risale al mattino, la dirigente Laura Maineri ha poi disposto l’evacuazione nel primo pomeriggio. Sul posto è arrivato anche il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, presidente della Provincia, ente che detiene la proprietà dello stabile.
Immediatamente sul posto si è portata una squadra dei vigili del fuoco con un’autopompa. Un funzionario tecnico dei vigili del fuoco congiuntamente ai tecnici del comune e della provincia hanno effettuato dei sopralluoghi per accertare eventuali criticità della struttura, che tuttavia allo stato attuale non sono emerse. Sono state effettuate anche verifiche sulla possibile correlazione tra gli scricchiolii nella scuola e i lavori di realizzazione di un parcheggio nella vicina via Rovereto. Anche altri residenti di via Redipuglia, infatti, hanno segnalato lo stesso problema ai piani alti dei condomini.
Intorno alle 16 gli studenti sono stati fatti rientrare per recuperare i propri beni: gli operatori hanno scortato piccoli gruppi di alunni all’interno delle classi per prelevare quanto di loro proprietà. Alle operazioni sta sovrintendendo anche il sindaco della città.
Venerdì 16 novembre la scuola rimarrà chiusa. È stato infatti interdetto l’accesso al plesso di via Torino per gli allievi, il personale scolastico e tutti gli utenti. In tutti gli altri plessi (via Toce, via Azimonti e Casa Circondariale) le lezioni si svolgeranno regolarmente.
(articolo aggiornato alle 16.15 di giovedì 15 novembre)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.