Psicologia, danza e passeggiate per combattere l’obesità
Serata informativa sul tema del sovrappeso. La dottoressa Guerci dell'ospedale di Cittiglio presenterà l'innovativo percorso per perdere peso guadagnando in salute
Obesità e sovrappeso. In occasione della Giornata Mondiale, a Besozzo viene organizzata una serata di approfondimento sul tema. Sabato 13 ottobre, nella sala consiliare l’associazione di volontariato “Insieme nel futuro” onlus di Besozzo, in collaborazione con il Comune, l’azienda ospedaliera di Varese, Cibos e “ciccioni anonimi” farà il punto su una situazione che ha aspetti di vera emergenza: « Io sono un medico internista all’ospedale di Cittiglio – spiega la dottoressa Maria Guerci, relatore della serata – negli anni abbiamo visto che i problemi legati al sovrappeso sono in crescita esponenziale. Proprio affrontando le problematiche cardio vascolari ci siamo resi conto quanto sia necessaria un’opera incisiva di prevenzione».
Così, domani sera, la dottoressa presenterà il programma di prevenzione e cura del peso in eccesso attraverso un percorso di dieta, psicoterapia, danzo terapia, attività fisica e gruppi di “mutuo aiuto”.
« Si parte sempre dall’approccio medicale con la diagnosi. Poi si inserisce un discorso di

alimentazione che mira ad ampliare le conoscenze che ci sono nel campo del cibo. C’è molta ignoranza sull’argomento – spiega il medico – Successivamente, si entra nella fase di psicoterapia che mira all’analisi e alla comprensione dei comportamenti che mettiamo in atto al fine di individuare i rischi legati a certi atteggiamenti».
A completare il percorso ci sono le attività di gruppo: « Abbiamo tre gruppi di mutuo aiuto, i “ciccioni anonimi”, che sono molto efficaci soprattutto quando si deve lottare per il mantenimento, una volta scemata l’euforia della dieta che fa calare il peso. Ogni regime dietetico dà riscontri fino a un certo punto: quando la bilancia non scende più, arriva il momento delicato. È qui subentra il confronto tra pari, per non perdere la motivazione e lasciarsi scoraggiare. Ci sono tre gruppi. Uno a Cittiglio, storico e il più numeroso, poi abbiamo il gruppo di Malnate e l’ultimo, recentissimo, gruppo di Oggiona Santo Stefano. Con questi gruppi organizziamo della attività fisiche importantissime: ogni domenica ci ritroviamo un paio d’ore a camminare a passo veloce. È un appuntamento immancabile e crea molta sintonia e condivisione tra i partecipanti».
Quest’anno, l’ambulatorio sull’obesità di Cittiglio ha registrato 200 nuovi casi. In tutto sono un migliaio le persone che fanno riferimento all’ospedale di Cittiglio per problemi legati al peso in eccesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.