Lista Orrigoni: “Non vogliamo rubare le lucine a Leggiuno”
Dopo le reazioni sui social, i consiglieri comunali che hanno proposto l'emendamento hanno inviato una lettera con le loro precisazioni

Dopo le reazioni sui social alla proposta della lista Orrigoni sulle lucine di Leggiuno a Varese, i consiglieri comunali che hanno proposto l’emendamento hanno inviato una lettera con le loro precisazioni: ecco il testo integrale.
In seguito alle reazioni sui social dovute alla notizia della nostra proposta di trasferire le lucine di Leggiuno a Varese, ci teniamo a precisare quanto segue:
noi non vogliamo comprare o rubare questa attrazione turistica a Leggiuno. Siamo stati contattati più di un anno fa dagli organizzatori, che lamentavano la difficoltà di relazionarsi con l’amministrazione locale e di continuare a organizzare e svolgere l’evento a Leggiuno. Così ci hanno chiesto se il Comune di Varese era disponibile ad accogliere questa fantastica manifestazione, ed è sorto il problema di dover anticipare i circa 150mila euro per l’organizzazione.
L’emendamento presentato dalla lista Orrigoni per finanziare la realizzazione dell’evento, non è altro che l’anticipo di questa somma, la quale viene ripagata dall’indotto turistico conseguente e dalla somministrazione di cibo e bevande da parte degli organizzatori, senza alcun costo per i commercianti varesini e con l’eventuale necessità per il Comune di dover coprire solo una piccola cifra di differenza, giustificata però dalla portata turistica delle lucine: riteniamo, infatti, che investire nel turismo sia un’occasione per la crescita della città e per creare un indotto positivo a favore delle attività commerciali varesine.
Cogliamo l’occasione per augurare un sereno Santo Natale e un felice 2019 a tutti.
I consiglieri comunali della lista Orrigoni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.