Bambini in visita a Pedemontana. I lavoratori fermano la protesta per qualche ora
Ancora agitazione sabato mattina al cantiere di Lozza; ma i 70 dipendenti senza stipendio hanno fermato la protesta per permettere agli studenti delle scuole medie di svolgere la visita scolastica
Oltre duecento bambini hanno visitato il cantiere di Lozza di Pedemontana, dove si sta costruendo la tangenziale Varese. I piccoli studenti, provenienti dalle scuole medie di Vedano Olona, Lozza, Gazzada e Morazzone, hanno incontrato i tecnici della società, i sindaci del territorio e l’assessore regionale Raffaele Cattaneo.
Presenti anche i lavoratori che stanno effettuando da giorni un blocco parziale del cantiere, perché non ricevono lo stipendio da due mesi da parte della società appaltatrice, la Italtunel, cui Pedelombarda ha affidato la realizzazione dei tunnel che sono stati visitati dai ragazzi. Le trattative tra sindacati, lavoratori e proprietà dell’azienda, sono in corso, ma i lavoratori hanno deciso no bloccare l’ingresso ai ragazzi permettendo così che la visita scolastica potesse avere luogo.
I giovani studenti, tutti della terza media, vestiti con pettorine arancioni e caschetti, hanno quindi partecipato a una “lezione” nella sala mensa, dove è stato illustrato il progetto, e hanno poi effettuato una visita al cantiere, entrando nel tunnel in costruzione. «Un riconoscimento per la grande opera che stiamo realizzando va sicuramente ai lavoratori – ha illustrato loro l’assessore regionale alle infrastrutture -. Sono gli operai, le persone umili che rendono possibile questa impresa, persone che vengono anche da lontano e che costruiscono una strada che sarà di sicuro beneficio per il nostro territorio. A loro deve andare il nostro ringraziamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.