Viva il Mast, viva lo spettacolo di strada
Si è concluso con successo il Malpensa Street Festival. Ottimo il bilancio complessivo dell’iniziativa svoltasi a Cardano al Campo il 15 e 16 settembre
Due giorni all’insegna dello spettacolo di strada che, attraverso la sua forza dirompente, ha colorato e trasformato Cardano al Campo in un grande palcoscenico, unendo artisti e spettatori nella comune condivisione dello spettacolo e della strada.
Un pubblico numeroso nelle due giornate festivaliere e tanta la soddisfazione dei ragazzi di ATRATTI, associazione organizzatrice della kermesse.
«C’è stata un’ottima ed inaspettata risposta di pubblico – afferma Francesco Rienzi, direttore artistico del MAST- Abbiamo organizzato tutto in soli trenta giorni e con un budget contenuto siamo riusciti a trasformare per due giorni Cardano al Campo e ad ottenere risultati molto importanti. Questa prima edizione – continua Rienzi – è stata una “grande anteprima” di quello che sarà il Malpensa Street Festival nei prossimi anni. Siamo determinati e ci metteremo subito al lavoro per organizzare la prossima edizione 2013».
Molto soddisfatti sia gli organizzatori che l’amministrazione comunale di Cardano al Campo. Un plauso al MAST viene fatto anche dagli operatori commerciali cardanesi, che in quei giorni hanno incrementato le vendite grazie al festival. Enorme l’affluenza di persone soprattutto nella serata di sabato, ottimi numeri anche nel pomeriggio di domenica, tutte persone che hanno anche – in molti casi – mangiato e acquistato nelle strade del centro storico di Cardano.
Il MAST Festival ha portato a Cardano al Campo circa 15 compagnie internazionali che hanno messo in scena un totale di 30 spettacoli di circo contemporaneo, arte e teatro di strada, acrobatica, tessuti, trapezio. Tutti di ottima qualità e molto apprezzati dal pubblico e tutti completamente gratuiti.
Le premesse ci sono tutte, i numeri anche. Non resta che aspettare l’arrivo del prossimo MAST Festival.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.