Caos all’ippodromo, annullata la riunione di venerdì
Dopo il martedì nero - una corsa fermata dopo la partenza, altre tre cancellate - la Varesina ha preso una decisione clamorosa. Gli allenatori: «Situazione imbarazzante, la SVICC chiarisca l'accaduto»
La stagione senza pace dell’ippodromo delle Bettole rischia di finire a gambe all’aria. La "Varesina", società che gestisce l’impianto varesino, ha infatti deciso di annullare la prossima riunione di corse in programma venerdì prossimo, 31 agosto, ultima data della stagione estiva. La scelta è arrivata dopo che ieri sera – martedì 28 – sono state disputate solo tre corse, con la sospensione dopo la partenza del Premio Pordenone a causa di un guasto al trattore che doveva spostare le gabbie subito dopo lo start. Un fatto che ha accresciuto il malumore tra gli addetti ai lavori, i quali hanno deciso di smettere di gareggiare.
Sulla vicenda ha preso posizione il presidente degli allenatori di galoppo di Varese, Marco Gonnelli. «È stata una situazione francamente imbarazzante. Alla terza corsa i fantini hanno deciso di non correre perché era troppo pericoloso. Infatti, non c’era l’autista del trattore che spostava le gabbie – e su questo la società che gestisce le corse dovrebbe chiarire la situazione – e quindi il rischio era grosso per chi correva. C’è stata una dura contestazione del pubblico che chiedeva spiegazioni, tra l’altro così si fa male solo all’ippica e al galoppo perché ieri sera c’era un grande pubblico che certamente merita rispetto e ben altro spettacolo. A questo punto la domanda sorge spontanea: ma la Società varesina e il suo presidente Guido Borghi se non ce la fa o non vuole più gestire l’ippodromo delle Bettole non è meglio che passi la mano a qualcun altro?».
La risposta di Borghi non si è fatta attendere: qui la lettera aperta del presidente che affronta l’argomento "Bettole" a 360 gradi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.