Besani (Fiom): “Leonardo snobba la contrattazione negli stabilimenti”
Lo sciopero nello stabilimento elicotteri di Vergiate ha avuto un'altissima partecipazione tra operai e impiegati. Il 30 maggio incontro a Roma per la nuova piattaforma contrattuale

Le due ore di sciopero su ogni turno alla divisione elicotteri di Leonardo a Vergiate, è un segnale chiaro che il sindacato manda all’azienda e al suo amministratore delegato Alessandro Profumo: orari e straordinari si contrattano, non si comunicano unilateralmente. Il 30 maggio prossimo i sindacati di categoria Fiom, Fim e Uilm presenteranno la nuova piattaforma con una serie di rivendicazioni a partire dal salario per il quale da almeno sette anni non è stato chiesto l’aumento. (nella foto un momento della protesta fuori dallo stabilimento elicotteri)
«È stato uno sciopero unitario di grande importanza – spiega Andrea Besani della Fiom Cgil – con un’adesione elevatissima sia tra gli operai che tra gli impiegati. I motivi della protesta sono diversi nei diversi ambiti ma sono tenuti insieme da un filo: il tentativo dell’impresa di non praticare o svuotare di contenuti la contrattazione collettiva negli stabilimenti. Se l’azienda va avanti così, con questa indisponibilità, si assume la responsabilità pesante di creare le condizioni per il non raggiungimento degli obiettivi produttivi per il 2019 nello stabilimento nevralgico, quello di Vergiate, della divisione nevralgica, quella degli elicotteri, del gruppo Leonardo. L’azienda apra il dialogo e crei le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi comuni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.