Approvato il nuovo statuto del Parco delle Groane (e della Brughiera Briantea)
Venerdì a Solaro è stata convocata la prima seduta della Comunità del Parco "allargata"

Venerdì a Solaro è stata convocata la prima seduta della Comunità del Parco “allargata”
Sul bollettino ufficiale di Regione Lombardia del 22 maggio 2019 è stato pubblicato il testo approvato del nuovo statuto del Parco Regionale delle Groane (da oggi anche Parco delle Groane e della Brughiera Briantea).
Lo statuto che, di fatto, accoglie i contenuti della legge regionale n. 39/2017 approvata il 21 dicembre 2017 dal Consiglio Regionale, pubblicata il 28 dicembre dello stesso anno e che stabilisce l’ampliamento dei confini del parco regionale delle Groane e l’accorpamento della riserva naturale Fontana del Guercio e del parco locale di interesse sovracomunale (PLIS) della Brughiera Briantea.
Fanno parte dell’Ente per la gestione del Parco delle Groane la Città Metropolitana di Milano, la Provincia di Monza e Brianza, la Provincia di Como ed i seguenti Comuni: Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Cabiate, Cantù, Carimate, Carugo, Ceriano Laghetto, Cermenate, Cesano Maderno, Cesate, Cogliate, Cucciago, Figino Serenza, Fino Mornasco, Garbagnate Milanese, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Mariano Comense, Meda, Milano, Misinto, Novedrate, Senago, Seveso, Solaro, Vertemate con Minoprio.
Presso il Centro Parco Polveriera di Solaro venerdì 31 Maggio 2019 è stata convocata la seduta della Comunità.
In allegato alla mail: l’ordine del giorno della seduta di venerdì mattina e il testo del nuovo statuto tratto dal BURL del 22 maggio 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.