Negozi aperti di sera per l’estate: l’appello di Ascom
In occasione dell'Estate Luinese, Confcommercio invita i negozianti a tenere aperto fino alle 22.30/23

Negozi aperti alla sera a Luino. È l’invito rivolto da Confcommercio Ascom Luino ai commercianti, in particolare quelli della zona centrale, per la bella stagione, quando la cittadina ospiterà diverse manifestazioni organizzate proprio per portare turisti e visitatori.
« E’ questo uno dei motivi, se non il principale, per il quale sono organizzati – commenta Confcommercio – promuovere la città, il territorio, commercio e turismo, attrarre nuovi turisti per far loro conoscere le nostre bellezze. In alcune occasioni sarebbe particolarmente gradevole, e appagante, per i turisti trovare di sera una città ancora più viva, con quella vitalità che i negozi aperti sanno trasmettere».
L’invito, dunque, è quello di allungare l’apertura sino alle 22.30/23 in occasione degli eventi serali. In particolare, si richiede flessibilità per le serate di sabato 29 giugno, in concomitanza con lo spettacolo piromusicale sul lago; sabato 13 luglio, in occasione del concerto di Francesco Baccini al Parco a Lago; sabato 20 luglio, per lo Street Food Festival. Utile sarebbe l’apertura anche in altre occasioni: venerdì 28 giugno (LuinoModa al Parco a Lago), nelle altre serate dello Street Food Festival (19 e 21 luglio).
«Incrementare le aperture serali – si legge ancora nella lettera inviata ai negozianti – rappresenterebbe un ulteriore motivo per visitare Luino, rafforzando al tempo stesso l’altra iniziativa già in corso, l’apertura dei negozi la mattina di ogni seconda domenica del mese. Ribadiamo che si tratta di un invito, che ogni esercente valuterà in base alle proprie esigenze, organizzazione, ecc. »
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.