Un corso per nonni tecnologici a Villa Calcaterra
Al via dal 9 luglio con sei appuntamenti da un'ora. Occorrerà unicamente presentarsi per passare qualche ora in modo utile, per sentirsi persone “diversamente giovani”
Nei prossimi giorni prenderà il via un ciclo di incontri gratuiti sull’utilizzo degli strumenti informatici dedicati agli anziani e alle persone che, per svariati motivi, non sono in grado di gestire le pratiche burocratiche che richiedono l’uso della tecnologia.
Non sarà un vero e proprio corso di informatica, ma incontri su argomenti di informatica di base utili a fornire indicazioni a tutte quelle persone che non hanno la fortuna di avere figli o nipoti che possano dare un minimo di supporto.
“Si va sempre più verso un mondo fatto di tecnologia ed è importante che nessuno resti indietro” afferma il sindaco Emanuele Antonelli che invita le associazioni più vicine al mondo degli anziani a diffondere l’iniziativa.
Grazie all’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, gli incontri si svolgeranno a luglio nell’aula attrezzata di Villa Calcaterra (via Magenta 70) nei giorni 9, 11, 16, 18, 23 e 25 luglio, dalle 15.00 alle 16.00, con la possibilità di rimanere a scuola qualche minuto oltre l’orario per potersi esercitare.
Non ci sarà bisogno di formalità alcuna, occorrerà unicamente presentarsi per passare qualche ora in modo utile, per sentirsi persone “diversamente giovani” e sempre più integrate in un mondo ormai dominato dalla tecnologia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.