Toninelli sul terzo binario Rho-Gallarate: “Opera in ritardo da troppo tempo”
Il ministro spiega che con i 500 milioni pronti per essere utilizzati potranno passare 24 treni all'ora: "Significa raddoppiare il servizio agli utenti"
Per il ministro delle infrastrutture, Danilo Toninelli, il potenziamento della rete ferroviaria tra Rho e Gallarate è «un’infrastruttura che era in ritardo da troppo tempo». Il titolare pentastellato del MIT lo ha detto ieri a margine dell’inaugurazione del nuovo Hub a Milano Rogoredo e le sue dichiarazioni sono state riportate da LegnanoNews.
«Pochissimi giorni fa -ha sottolineato Toninelli- abbiamo approvato, accelerando un ritardo che purtroppo avevamo ereditato, l’aggiornamento del contratto di programma di Rete Ferroviaria Italiana: non 15,4 miliardi, ma più 15,4 miliardi di investimenti in infrastrutture utili». E tra quelle che riguardano l’area di Milano c’è anche il potenziamento della Gallarate-Rho con «più 500 milioni di euro freschi e pronti per implementare un’infrastruttura che era in ritardo da troppo tempo» grazie al passaggio «da 10 a 24 treni all’ora, che significa più che raddoppiare il servizio agli utenti».
Dal titolare pentastellato del MIT, quindi, un sostanziale imprimatur ad un’opera che solo nei giorni scorsi aveva acceso il dibattito all’interno del Movimento, con i gruppi del territorio che si erano schierati contro l’opera e contro la posizione degli onorevoli Riccardo Olgiati e Niccolò Invidia e del consigliere regionale Massimo De Rosa. Ora in autunno per il progetto – che, oltre a dividere il M5S, divide anche i comitati del territorio – è previsto un nuovo passaggio sul tavolo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che a maggio aveva riconosciuto il miglioramento qualitativo della proposta avanzata ma aveva individuato ancora delle carenze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.