Centinaia di bambini per una giornata naturalistica
Scuole e associazioni del paese insieme per una giornata “nata dal desiderio di educare i bambini al bello”
Giornata naturalistico/culturale dedicata alla Scuola dell’Infanzia, con decine di giovani. Un’iniziativa che si è svolta il 25 giugno e a cui hanno collaborato Pro Loco, Istituto Comprensivo, Amministrazione Comunale, Il Gelso, Comitato Genitori, Centro Culturale SS Pietro e Paolo, Protezione Civile, CAI di Saronno, Croce Rossa di Cislago, insegnanti delle Scuole dell’Infanzia Aldo Moro e Clerici. «Vogliamo ringraziare le bambine e i bambini della Scuola dell’Infanzia, i quali attraverso la loro attenzione e passione hanno ridato valore al nostro agire quotidiano come volontari al sevizio dei cittadini di Gerenzano e del suo patrimonio artistico e naturalistico – spiegano dalla Pro Loco -. Un grazie particolare alla famiglia Fugacci, che ci ha supportati logisticamente e alla Croce Rossa di Cislago, che ha dato la possibilità ai bambini di poter “visitare” anche la loro ambulanza oltre ad averci fornito un servizio professionale e attento».
«I bambini si sono rivelati i più appassionati uditori, i più attenti esploratori; hanno posto quesiti, si sono entusiasmati – proseguono -. Una immensa soddisfazione vedere con quanto amore, passione e curiosità, hanno seguito le spiegazioni dei nostri esperti. Il progetto è nato dal desiderio di educare i bambini al “bello”, effettuando un percorso tra natura (Fontanile di San Giacomo) e arte (affreschi e Pala presso l’Oratorio di San Giacomo), per far sì che i nostri piccoli, attraverso i sensi, potessero trarne emozioni, sensazioni, spunti per attività e arricchimenti da poter successivamente approfondire in classe con le loro maestre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.