I facchini “manolesta”, rubavano gli iphone invece di consegnarli
Gli operai di una cooperativa che lavora per la Runner Computer si intascavano anche i galaxi e i tom tom invece di spedirli e poi li davano ad amici e parenti. La squadra mobile ha denunciato 11 persone
Facevano così: passavano tra gli scaffali della ditta e si mettevano in tasca un iphone, o un Samsung Galaxi. Oppure, facevano un pacco, e invece di mettere 10 iphone, ne mettevano 8. L’ammanco veniva successivamente scoperto dal negoziante quando apriva la confezione, e chiamava la ditta per segnalare l’errore. Ma un errore qua, un errore là, alla fine l’amministratore delegato della Runner Technology ha fatto due più due e ha chiamato la polizia. La squadra mobile ha iniziato una serie di accertamenti incrociati tra le compagnie telefoniche ed i dati dei cellulari rubati, facendo emergere una capillare distribuzione degli apparecchi tra numerosi cittadini di origine albanese, tutti in qualche modo collegati ai lavoratori di una cooperativa di servizi che da qualche tempo aveva preso un appalto per la gestione logistica dei magazzini di Gazzada Schianno e Arcisate della ditta. I beneficiari erano fidanzate, mogli, amici, parenti. Una ragazza a cui è stata perquisita la casa, per paura, ha lanciato l’iphone rubato dal quinto piano della finestra e gli agenti lo hanno recuperato fracassato sull’asfalto.
L’operazione della squadra mobile di Varese, a caccia dei ladri di computer, ha avuto un esito fortunato. Alla luce di quanto emerso con l’indagine del pm Sara Arduini sono stati emessi 11 decreti di perquisizione, a carico di altrettanti cittadini albanesi, individuati attraverso l’utilizzo dei telefoni rubati. Le perquisizioni hanno permesso di sequestrare in totale10 Iphone, diversi navigatori satellitari “Tom Tom”, dei telefoni cellulari Samsung Galaxy ed alcuni computer portatili Apple, per un valore di una decina di migliaia di euro.
Nei confronti dei fermati è scattata la denuncia per furto e ricettazione.
Proseguono le indagini in collaborazione con l’amministratore della Runner che sta procedendo ad un inventario particolareggiato della merce in magazzino. Si cercano eventuali ammanchi nel periodo compreso tra il settembre 2011 e il febbraio 2012, corrispondente con quello in cui erano stati assunti gli albanesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.