Inaugurato il nuovo ambulatorio medico
Spazi rinnovati e una nuova rampa di accesso per i diversamente abili

Prima la commemorazione dei caduti in guerra nella Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate e poi l’inaugurazione dell’ambulatorio medico con la nuova rampa di accesso laterale per i diversamente abili. La cittadinanza di Cazzago Brabbia a questa giornata, un po’ sospesa tra passato e presente, ha risposto con grande senso civico nonostante il tempo a dir poco inclemente. Molte le penne nere presenti, a partire dal sindaco Emilio Magni che ha ribadito l’importanza di commemorare questi due momenti. «Qui c’è il cuore del paese – ha detto il primo cittadino – c’è la scuola, il comune, il parco e l’ambulatorio con la nuova rampa, indispensabile per permettere l’accesso ai disabili. Tutto questo è stato possibile perché abbiamo un ufficio tecnico che funziona bene e ha ottenuto le risorse necessarie partecipando ad alcuni bandi».
Gli spazi del nuovo ambulatorio sono ampi e luminosi con la sala d’aspetto dotata di televisore per intrattenere i pazienti, mentre un “semaforo” fuori dal locale visite indicherà quando il medico è libero (verde) od occupato (rosso).

La prossima inaugurazione sarà a dicembre e riguarderà la ciminiera della fornace sulla strada per Inarzo. «I lavori sono ormai quasi finiti – ha sottolineato Magni – sono stati raddrizzati gli ultimi metri e per Natale sarà liberata dai ponteggi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.