Il Comitato ex Asilo di via Roma guarda il passato sperando nel futuro
Pubblicata su Facebook una lettera di 110 anni fa della "Congregazione di Carità di Saronno - Amministratrice dell'Asilo Infantile"

Pubblicata su Facebook una lettera di 110 anni fa con cui la “Congregazione di Carità di Saronno – Amministratrice dell’Asilo Infantile” richiedeva alla “Onorevole Giunta Municipale” di ottenere un mutuo di Lit. 40.000,00 dalla Cassa Depositi e Prestiti
Cari amici del “Comitato ex Asilo di via Roma”, a breve ci sarà il pronunciamento della Sopraintendenza.
Ovviamente noi tutti auspichiamo che la struttura mantenga una destinazione pubblica, e possa così in un futuro prossimo essere sede di attività che contribuiscano a migliorare il volto della nostra città, e a mantenere viva una memoria storica collettiva.
Mentre incrociamo le dita, cogliamo l’occasione per pubblicare un altro documento storico che riguarda il passato del nostro Asilo.
La lettera manoscritta del 10 giugno 1909, ovvero di CENTODIECI anni fa, con cui la “Congregazione di Carità di Saronno – Amministratrice dell’Asilo Infantile” richiedeva alla “Onorevole Giunta Municipale” di ottenere un mutuo di Lit. 40.000,00 dalla Cassa Depositi e Prestiti, in quanto la Cassa di Risparmio della PP.LL. aveva comunicato “di non poter prendere in considerazione la domanda medesima, mancando di beni su cui iscrivere regolare ipoteca”.
La Congregazione di Carità faceva presente “la vera necessità di provvedere ad una nuova sede per l’Asilo in luogo di quella attuale di via Como” omissis “obbligandosi la scrivente a rimborsare annualmente a codesto Comune la somma che per interessi e ammortamento codesta medesima Amm.ne dovrà ogni anno pagare alla predetta Cassa Depositi e Prestiti”.
Altri tempi, anni in cui la solidarietà sociale era una componente importante della vita cittadina, tanto da far impegnare dei privati a rimborsare al Comune il mutuo necessario per l’acquisto del nuovo Asilo.


TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.