Angelucci (Ascom): “Sbagliato osteggiare il black friday”
Il presidente di Ascom Varese invita i consumatori a fidarsi delle promozioni che inizieranno domani perchè «c'è Confcommercio che vigila"

Chi da domani (venerdì 29 novembre) vedrà esposto in vetrina il manifesto rosso e nero con l’inconfondibile scritta “Black Friday” potrà entrare nel negozio a colpo sicuro. «E non solo perché troverà le promozioni, ma soprattutto perché quella attività ha aderito al decalogo “saldi sicuri” di Confcommercio Varese, una garanzia in più a tutela del cliente».
Giorgio Angelucci, presidente di Ascom Varese, è tra i principali sostenitori dell’adesione al “venerdì nero”: «La riteniamo una opportunità da sfruttare, soprattutto in questo particolare momento per l’economia nazionale. Osteggiare questa “usanza” importata dagli Stati Uniti non ha senso, perché significherebbe ancora una volta arrendersi al mercato dell’online e a quello della grande distribuzione. Anche perché una volta il Black Friday era un “affare” per il solo abbigliamento, ora coinvolge qualsiasi settore, persino quello automobilistico».
Sono oltre un centinaio i negozianti varesini che hanno aderito alla campagna di Confcommercio: «Una ottima partecipazione – commenta Angelucci che sottolinea come «non si tratti di svendite ma di promozioni utili a riempire di gente le strade e i negozi della nostra Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.