“Grazie ai genitori della Marconi per il sostegno alla mia terra”
Dana, albanese da 20 anni in Italia, ha chiesto aiuto ai genitori della Marconi per mandare abbigliamento ai terremotati in Albania, e ha ricevuto tanta solidarietà: la sua lettera di ringraziamento

Pubblichiamo la lettera aperta, inviata ai genitori della scuola Marconi, di una mamma che vuole ringraziare la solidarietà ricevuta in occasione del recente terremoto in Albania, sua terra natale
Mi chiamo Dana e sono cresciuta in Albania. Da quasi vent’anni abito in Italia. Ho due figli, uno ha frequentato la scuola primaria G.Marconi di Bizzozero e mia figlia fa la seconda sempre in questa scuola.
Ho un legame forte con il mio Paese.
Due settimane fa l’Albania è stata colpita da un forte terremoto che ha sconvolto intere città. Tante case e appartamenti sono stati distrutti.
Molte persone, tra cui tanti bambini, sono costretti a dormire in tende di fortuna.
Proprio per l’amore che nutro per il mio Paese, con un gruppo di amici albanesi abbiamo deciso di organizzare una spedizione di abbigliamento.
Mi sono rivolta ai genitori della Scuola Marconi per avere un aiuto e, con molta gioia e commozione, ho avuto un riscontro immediato. Mi hanno dimostrato tanta solidarietà vera e sincera.
Ho deciso di scrivere questa lettera proprio per ringraziare tutti questi genitori che si sono prodigati, dedicando un po’ del loro tempo per cercare e preparare i tantissimi sacchi e scatoloni pieni di vestiti, coperte, scarpe che mi hanno donato.
La cosa più bella ed emozionante è stato vedere e constatare, tramite i loro sguardi e le loro parole, che lo hanno fatto davvero con il cuore!
Per cui… Grazie Infinite Scuola Marconi per ciò che avete fatto per il mio Paese.
Con affetto
Dana
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.