Cantiere stazioni in viale Milano: cosa cambia, come muoversi
Sono partiti, come annunciato, i lavori del cantiere stazioni che riguardano il parcheggio di viale Milano: le indicazioni per automobilisti e pedoni

Sono partiti, come annunciato, i lavori del cantiere stazioni che riguardano il parcheggio di viale Milano, di fronte alla sede di Confartigianato e nei pressi della stazione dello Stato di Varese, nel cuore della città.
Si tratta dei primi lavori visibili del progetto stazione, e i primi che hanno un impatto sulla vita dei varesini. Dopo il sopralluogo abbiamo evidenziato due cambiamenti importanti che chi si muove in quelle zone deve sapere: premettendo che queste variazioni dureranno solo per il tempo del cantiere, e non costituiscono un cambiamento definitivo di viabilità.
PER GLI AUTOMOBILISTI
Il cambiamento per gli automobilisti che transitano in viale Milano è uno solo ma piuttosto importante, soprattutto per chi intende andare alla stazione dello Stato o tornare, venendo da via Casula, verso Giubiano e l’Ospedale del Ponte.
Per tutta la durata del cantiere infatti non sarà possibile utilizzare la carreggiata di destra verso via Medaglie d’oro, quella che viene da tutti utilizzata per girare a sinistra verso la stazione o fare inversione a U per raggiungere via Maspero e piazzale Kennedy.
Il che significa che chi vuole andare al Mercato o più genericamente a Giubiano provenendo da viale Belforte è opportuno che giri a sinistra alla rotonda verso il Macello e poi in verso via Bainsizza, per raggiungere piazzale Kennedy. Per chi arriva da viale Valganna, l’alternativa più veloce è il passaggio a livello di via Tonale: naturalmente, se questo è a sbarre alzate. Nei momenti di chiusura, si prevedono rallentamenti.
PER I PEDONI
Una segnalazione per i pedoni è che la parte pedonale in arrivo da via Medaglie d’oro è sbarrata, e che il passaggio pedonale davanti alla stazione FS non porta da nessuna parte. In ogni caso, è opportuno percorrere viale milano dalla parte della stazione FS.
Per chi attraversava da quelle strisce pedonali per raggiungere via Orrigoni attraverso il passaggio privato nel palazzo dell’ex Gizeta (quello tra Confartigianato e Da Moreno, per intenderci) il percorso passa obbligatoriamente dal passaggio pedonale ora regolato da semaforo, all’angolo con via Morosini: l’attraversamento privato per via Orrigoni è ancora possibile. Il percorso interdetto ai pedoni è infatti quello che va dalla fine del palazzo all’incrocio con via Medaglie d’Oro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.