Il Coro Mani Bianche cerca sostenitori
Parte da Facebook la ricerca di sponsor per supportare le esibizioni fuori provincia dei bambini dell'Istituto Comprensivo Varese 1 che cantano in Lis, la Lingua italiana dei segni
Uno sponsor per il Coro Mani Bianche dell’Istituto Comprensivo Varese 1: perché non chiederlo? Parte da Facebook con un post della preside Luisa Oprandi la ricerca di sostenitori per questo grande coro, composto da decine di bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni e che a scuola imparano a cantare anche senza voce, in in Lis, la lingua italiana dei segni.
Un progetto di apertura e attenzione alla disabilità attivo da anni e coordinato dalle docenti Laura Caruso e Ilaria Colombo e aperto a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del IC Varese1. L’ultima esibizione, due settimane fa, ha visto una trentina di bambini “segnare” l’Inno di Mameli sul parquet del palazzetto di Varese prima della partita Varese-Treviso.
La prossima sarà a Palazzo Estense per il 25 aprile, con il Coro Mani Bianche accompagnato dall’orchestra di flauti della secondaria, sempre dell’IC Varese1.
L’iniziativa riscuote sempre maggiore successo e fioccano le proposte di nuovi concerti anche da fuori regione: “Un’idea di collaborazione è arrivata addirittura da Roma”, racconta la preside.
“Non possiamo chiedere solo alle famiglie, e non desideriamo che qualche bimbo debba rinunciare ad andare oltre Varese per ragioni economiche che glielo impedirebbero”, spiega la Oprandi.
Chi crede in questo progetto e desiderasse sostenere il Coro Mani Bianche può contattare la dirigente Luisa Oprandi al 3356838837 oppure la segreteria dell’IC Varese1 scrivendo a vaic86900b@istruzione.it o telefonando allo 0332 331440.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.