Carabinieri, cambio ai vertici della stazione di Angera
Il maresciallo Giovanni Ferrò lascia il comando a Giuseppe Milone tra l'apprezzamento dei cittadini per il lavoro svolto in questi anni

La giornata di lunedì 10 febbraio segna un fatto importante per la comunità del Lago: il cambio ai vertici della stazione dei carabinieri di Angera. Dopo undici anni di servizio sul Lago Maggiore, il comandante Giovanni Ferrò (nella foto) lascia infatti l’incarico per trasferirsi a Varese.
A prendere il posto di Ferrò come nuovo comandante sarà il maresciallo Giuseppe Milone.
«In questi anni ho profondamente condiviso il territorio con la popolazione – commenta il maresciallo Ferrò — Ogni giorno ho dato il massimo anche perché fin da piccolo sono cresciuto ad Osmate, posso quindi dire di conoscere veramente bene queste zone che amavo e che amo. Adesso a Varese avrò un nuovo incarico – conclude Ferrò -, lascio al nuovo comandante Milone un territorio sano e operoso a cui sono molto legato. Ringrazio tutte le istituzioni, i sindaci, le scuole con cui ho collaborato e i centri anziani dove ho fatto diverse relazioni su truffe e furti. Vado via con un bellissimo ricordo di questi luoghi dove ho svolto la mia professione prima da vice e poi, negli ultimi due anni da comandante in sede vacante».
Un Carabiniere, Ferrò, presenza importante per la comunità non solo di Angera ma dell’intero Basso Verbano e tanti sono stati i messaggi di ringraziamento e stima ricevuti dalle amministrazioni e dagli enti locali: «Il maresciallo Ferrò ha rappresentato in questi anni sul territorio del basso Verbano l’arma dei Carabinieri in maniera esemplare – sottolinea il sindaco di Angera Alessandro Molgora -. Con lui abbiamo condiviso azioni e progetti importanti per la sicurezza del territorio. Tra le tante, individuo due linee vincenti del suo operato: Sinergia e tecnologia».
«La sinergia è stato di stimolo per migliorare l’efficienza delle forze dell’ordine, facendoci mettere a rete le iniziative, includendo gli agenti della nostra polizia locale. Inoltre, (il maresciallo Ferrò, ndr) ci ha suggerito importanti acquisizioni tecnologiche, risultate vincenti per contenere e sconfiggere il crimine e i reati. Tutto questo non avrebbe avuto l’importante effetto, così fortemente voluto dal maresciallo, se non si fosse messo a disposizione in prima persona per qualsiasi quesito o intervento 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno. Angera gliene è grata e ci sarà modo di dimostrarglielo», ha concluso il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.