Il 18 aprile la 4^ edizione della Vibram Vertikal Sass de Fer
Le iscrizioni al Vibram Vertikal Sass de Fer apriranno venerdì 14 febbraio 2020 e chiuderanno lunedì 13 aprile 2020. I pettorali disponibili sono 200 e nel caso andassero esauriti prima, le iscrizioni verranno chiuse in anticipo

Sabato 18 aprile a Laveno, sulla riva orientale del Lago Maggiore, si svolgerà la 4^ edizione del primo Vertikal Trail Running di Varese organizzato da ASD 100% Anima Trail con la collaborazione delle Funivie Lago Maggiore, dell’Hotel de Charme e del Comune di Laveno Mombello, mentre Vibram si conferma anche quest’anno Sponsor Ufficiale dell’intera manifestazione.
L’evento – patrocinato da ASC (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.) e sostenuto da Varese Sport Commission, fa parte anche del Grand Prix delle montagne varesine, il noto circuito di corsa in montagna e vertikal delle Prealpi Varesine.
Le iscrizioni al Vibram Vertikal Sass de Fer apriranno venerdì 14 febbraio 2020 e chiuderanno lunedì 13 aprile 2020. I pettorali disponibili sono 200 e nel caso andassero esauriti prima, le iscrizioni verranno chiuse in anticipo al fine di garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della gara. Tutti gli atleti interessati possono trovare il nuovo Regolamento e le modalità di Iscrizione sul sito della gara (www.vertikalsassdefer.com).
La 4^ edizione del Vibram Vertikal Sass de Fer è ricca di novità. Prima fra tutte, lo svolgimento della gara stessa, che tornerà a MANCHE UNICA. L’intera competizione sarà quindi concentrata nei 4 Km di salita tostissima che portano dalla riva del Lago Maggiore, fino alla vetta del Sasso del Ferro, con un dislivello positivo di 900 metri. Gli atleti partiranno alle ore 16:30 da Via De Angeli (piazzale Hotel de Charme) e dovranno raggiungere la cima entro 2 ore, pena l’esclusione.
È riconfermata anche quest’anno la partecipazione dei Fratelli De Lorenzi, due giovanissimi Trail Runner che hanno dimostrato di avere la stoffa dei campioni vincendo l’edizione 2019 con tempi da record. Ma non saranno da soli, perché sono attesi specialisti di grande calibro, che daranno certamente filo da torcere ai due prodigi del Trail Running.
Per la terza volta, l’organizzazione assegnerà il Premio L’Uomo con le Ali in memoria di Oliviero Bellinzani, l’alpinista valcuviano che conquisto 1131 vette con una sola gamba. Il Premio andrà a chi nel corso dell’ultimo anno si è distinto divulgando un messaggio positivo nel mondo della disabilità attraverso lo sport outdoor. Scelta importante per mantenere alta la memoria di un uomo che ha dimostrato con le sue imprese, che “i limiti sono prima nella mente, poi nel corpo”.
A dibattersi lungo il sentiero per la vittoria del Premio L’Uomo con le Ali, ci saranno Le Gemelle del Trail, la bella e tenace Andreea Lozinca vincitrice della scorsa edizione, che, con la sua amputazione trans-tibiale, ha aperto la strada alla categoria ‘femminile’, accompagnata dall’amica ‘normodotata’ Anita Zanatta. Ci saranno i ragazzi del Team3Gambe – Loris Miloni, Massimo Coda e Constantin Bostan – capitanati da Moreno Pesce detto ‘Fish’ e tornerà anche il mitico Francis Desandré del progetto “Gamba in spalla”. Per l’occasione nascerà il gruppo “Team3GambeInSpalla” che promette già grandi cose.
Tutti i 200 atleti riceveranno a fine gara un pacco omaggio con un gadget Speciale creato appositamente per la manifestazione, un buono ‘Pasta Party’ e un buono per il rientro in funivia. Gli accompagnatori degli atleti potranno salire in funivia fino alla balconata panoramica del Ristorante Bar Funivia, acquistando un biglietto a prezzo convenzionato presso la biglietteria di partenza. All’interno del Ristorante, si terrà anche il Pasta Party finale per concludere in compagnia una giornata all’insegna dello sport.
Le iscrizioni al Vertikal Sass de Fer apriranno proprio il giorno di San Valentino. Tutti i Trail Runner che vogliono festeggiare l’amore per la competizione, non possono fare altro che andare sul sito (www.vertikalsassdefer.com) e accaparrarsi uno dei 200 pettorali disponibili. Come si dice in questi casi: “Nel dubbio scegli il sentiero più ripido!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.