Cercasi libri per adottare (anche) le biblioteche delle carceri
La Pro Loco e il Centro del riuso di Malnate coinvolti in un nuovo progetto per arricchire le biblioteche delle case circondariali

Dopo aver contribuito con successo alla nascita di tre nuove biblioteche per Bambini in Calabria, il Centro del riuso di Malnate si lancia in una nuova raccolta di libri, questa volta da portare in carcere.
Si cercano libri in buono stato, dai grandi classici ai romanzi moderni inclusi libri per bambini, perché a volte, insieme alle mamme, in carcere ci sono anche dei minori.
Anche in questo caso promotrice dell’iniziativa è Fabiola Argenta, appassionata titolare della libreria itinerante “Fabiolandia” e anche volontaria della ProLoco di Malnate e del Centro del riuso: «I libri sono grandi maestri di vita e un ottimo strumento per viaggiare ed evadere, senza alcun pericolo o controindicazioni, verso un mondo migliore – spiega – L’auspicio è che i libri possano aiutare le persone in carcere a trascorrere in maniera positiva il tempo di detenzione, con l’aiuto di qualche buon libro”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.