Prealpi Gas sospende i servizi non essenziali
E' garantito il servizio di Pronto Intervento Gas (numero verde 800.251.628)

Prealpi Gas S.r.l., in ottemperanza ai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) dell’8 marzo 2020 e del 9 marzo 2020, non ultimo al DPCM dell’11 marzo 2020, tutti recanti misure restrittive per contenere il diffondersi del virus COVID-19, e alle indicazione da parte dell’Autorità per la Regolazione dell’Energia, Reti e Ambiente (ARERA), informa che saranno temporaneamente sospesi i servizi non essenziali, prettamente di carattere commerciale, quali attivazioni e disattivazioni delle forniture gas, campagne di lettura dei contatori, ecc.
L’avvio di tale misura è reso, altresì, necessario per proseguire regolarmente il servizio di distribuzione del gas nei territori di Busto Arsizio e Gallarate gestiti da Prealpi Gas S.r.l., ricollocando il personale tecnico/operativo, rimasto a disposizione, alla conduzione e manutenzione degli impianti, dando così priorità assoluta alla garanzia di continuità e disponibilità del servizio in condizioni di piena sicurezza.
Conseguentemente è garantito, in principal modo, il servizio di Pronto Intervento Gas (numero verde 800.251.628), assicurando lo svolgimento di tale prestazione in condizioni di massima sicurezza, adottando prassi tese a proteggere sia i clienti finali che gli operatori dal rischio contagio.
Inoltre, si porta a conoscenza che in via eccezionale e per conclamate motivazioni di urgenza e di pubblica utilità, verrà valutata, di caso in caso, la possibilità di eseguire prestazioni di tipo commerciale sopra indicate, previo contatto telefonico diretto con i richiedenti, compatibilmente con le condizioni ambientali e le disposizioni delle Autorità/Enti competenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.