Contro il coronavirus anche a Legnano si sperimenta il farmaco per la cura dell’artrite reumatoide
Il farmaco che si sta rivelando utile nel contrasto a Codiv-19 è utilizzato anche per i pazienti ricoverati a Legnano: "Il farmaco sta funzionando su alcuni pazienti"

Il farmaco utilizzato per la cura dell’artrite reumatoide che si sta dimostrando efficace nel trattamento contro il Coronavirus si sta sperimentando anche nell’ospedale di Legnano.
Lo scrive LegnanoNews riportando l’annuncio del professor Antonino Mazzone, direttore del Dipartimento di Area Medica dell’Azienda Ospedaliera, nell’edizione pomeridiana di oggi, lunedì 16 marzo, del TG3.
“Nella nostra struttura – ha spiegato il medico – abbiamo 16 persone in trattamento. Il farmaco funziona su alcuni pazienti. Di questi, infatti, 14 vanno bene. Altri due sono passati da essere passati ventilati meccanicamente a respirare in area ambiente. In questo momento, abbiamo un farmaco che usiamo da tempo per i nostri malati e aspettiamo dalla nostra farmacia una dotazione per offrire qualche possibilità in più a quanti si presenteranno nei prossimi giorni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.