Universitari per un giorno, in 1200 all’open day dell’Insubria
Le aspiranti matricole arrivano da Varese, Como, Canton Ticino e Piemonte. 412 ragazzi hanno provato il test d'ingresso di medicina
Record di presenze all’Open Day dell’Università dell’Insubria: hanno raggiunto stamattina la sede di Bizzozero 1200 giovani, provenienti da oltre un centinaio di scuole, non soltanto dalle provincie di Varese e Como, ma anche dal Canton Ticino, dall’hinterland milanese, dal Piemonte.
Hanno suscitato grande interesse le presentazioni dei Corsi di laurea per ciascuna Facoltà, molto gettonate l’esperienza di didattica universitaria su temi di attualità, proposta dalla Facoltà di Economia: Una lezione in Università: “Il caso Apple”, a cura del professor Francesco Sacco; la presentazione dell’offerta formativa di Scienze Varese, a cura del professor Alberto Coen Porisini, preside della Facoltà, e il confronto sulla “Medicina di oggi e di domani” tra il professor Francesco Pasquali, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia e la vicepresidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Varese, Giovanna Beretta.
Grande la partecipazione anche alle prove di verifica della preparazione iniziale per i Corsi di laurea di Giurisprudenza ed Economia, cha hanno fatto registrare rispettivamente 101 e 116 partecipanti. Da sottolineare che gli studenti che otterranno un risultato positivo non dovranno più sostenere le prove, invece in caso di esito negativo sarà possibile ripetere la prova in autunno. Per il corso di laurea in Economia e Management, la prova verteva su matematica e lingua inglese; invece, per i corsi di laurea della Facoltà di Giurisprudenza (laurea magistrale in Giurisprudenza, corsi di laurea triennale in Discipline giuridiche, Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale, Scienze del turismo), la prova verteva su conoscenze di base della lingua italiana.
Come di consueto è stata particolarmente seguita la simulazione dei test di ingresso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia: 412 le aspiranti matricole che si sono cimentate nella simulazione della prova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.