Alla libreria Boragno il cinema incontra la letteratura
Agenda di appuntamenti con gli autori in occasione della decima edizione del Busto Arsizio Film Festival. Il tema è il thriller
Anche quest’anno la libreria Boragno collabora all’organizzazione del Busto Arsizio Film Festival: per tutta la durata della manifestazione, dal 24 al 31 marzo 2012, l’area "BAFF in Libreria" all’interno dello Spazio Festival di piazza San Giovanni ospiterà incontri e presentazioni all’incrocio tra cinema e letteratura. Questo il programma dettagliato degli incontri:
– lunedì 26 marzo alle 18 la presentazione del libro "Thriller italiano in cento film" di Claudio Bartolini e Luca Servini, edito da Le Mani-Microart’s: una storia del cinema di genere, spesso frettolosamente bollato come "di serie B", dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri. La presentazione è affidata a Raffaele Aiani.
– martedì 27 marzo alle 17 sarà presentata "Il caso Twin Peaks", la tesi di laurea di Paolo Gamerro, l’autore del romanzo "Milano Horror". Introduzione di Carlo Colombo. Nel libro, edito da UniversItalia, Gamerro analizza uno dei più famosi serial degli anni Novanta, pietra miliare nella storia della televisione.
– giovedì 29 marzo alle 18 Raffaele Aiani presenta "Il Cinquecentodelitti", raccolta dei racconti gialli di Giorgio Scerbanenco, edita da Frassinelli; sarà presente Cecilia Scerbanenco, figlia dell’autore e curatrice delle opere del padre.
L’area "BAFF in libreria", a ingresso libero, resterà a disposizione del pubblico per tutta la settimana per l’acquisto di libri e romanzi a tema cinematografico.
Il programma completo del festival è disponibile sul sito ufficiale www.baff.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.