“Un anno fa uscivo dal carcere. Il virus mi ha fermato di nuovo, ma ora riparto”
Il racconto di D.L.B.: "Se tutto andrà secondo i piani, fra poco dovrei riprendere il lavoro. Non sono da solo ad aver vissuto questa terribile attesa, capisco l'angoscia di chi si è trovato con il negozio chiuso, la cassa integrazione, le giornate vuote"

Raccontaci il tuo vissuto nelle giornate della pandemia. Puoi farlo qui.
Finora abbiamo pubblicato diversi contributi di tante persone.
Su Facebook è nato un progetto per raccontare, in parallelo, la vita dei “liberanti”: liberanti dal carcere, liberanti dal lockdown. Situazioni diverse che hanno in comune esperienze, sensazioni, paure. D.L.B. ha raccontato la sua esperienza sul gruppo “Liberanti – In cammino verso la libertà”
Sono un ex detenuto. L’anno scorso, di questi tempi, mi trovavo in carcere con un figlio che mi era appena nato e un affidamento che aspettavo da un po’. Vivevo in una cella di circa 10m2 con altri due detenuti. Ero molto preoccupato per i miei cari che mi aspettavano fuori e per mio figlio ricoverato perchè prematuro: non potevo stare accanto a lui e alla sua mamma. Loro in ospedale, io lontano. Era molta l’angoscia che mi prendeva tutti i giorni, l’ansia che aumentava giorno dopo giorno e le giornate infinite.
Ricordo che quando sentivo l’assistente che si avvicinava alla mia cella con il solito rumore delle chiavi che rimbombavano nella sezione pensavo sempre che venisse da me a dirmi che ero liberante. Ma non fu così sino al 12 luglio quando finalmente, mentre mi trovavo in sala ricreazione, mi chiamarono per comunicarci che ero liberante. Difficile descrivere l’emozione di gioia accompagnata dalla paura di uscire. L’unico pensiero era regalare tutto ciò che avevo ai miei compagni di cella e uscire di corsa per riabbracciare tutti i miei cari.
Strano, oggi a distanza di un anno mi sono ritrovato nella stessa identica situazione. Avevo ripreso in mano la mia vita iniziando a lavorare presso la cooperativa di Busto Arsizio “La mia voce ovunque” dove mi trovo benissimo perchè mi hanno dato la possibilità di ricominciare credendo nelle mie capacità. Ma a causa di questo dannato virus che ci ha colpito tutti mi sono ritrovato di nuovo rinchiuso, ancora una volta in stand-by con molta preoccupazione sia per la mia famiglia che per tutti noi. Non nego che l’ansia e la paura sono molto simili a quelle che provavo prima di uscire. Un’altra volta l’aggravante dell’incertezza lavorativa per me e la mia compagna.
Se tutto andrà secondo i piani, fra poco dovrei riprendere il lavoro. Non sono da solo ad aver vissuto questa terribile attesa, capisco l’angoscia di chi si è trovato con il negozio chiuso, la cassa integrazione, le giornate vuote.
Voglio però concludere questa mia lettera con la speranza che veramente, come dicono tutti, “andrà tutto bene”. Oggi non mi resta che pregare e, non appena possibile, ripartire. Ancora una volta.
D.L.B.
SCRIVICI LE TUE MEMORIE, LE TUE EMOZIONI, I TUOI PENSIERI IN QUESTO PERIODO DI CRISI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.