Vandalizzato a Luino il nuovo treno Donizetti
Lo ha fatto sapere in un post l'assessore ai trasporti di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi. “Nel 2019 spesi 1,5 milioni per rimuovere i graffiti: costi dell'inciviltà"

«Vandalizzato a #Luino il nuovo treno #Donizetti inaugurato pochi giorni fa. Una vergogna. Nel 2019 Trenord è stata costretta a spendere 1,5 milioni di euro per rimuovere i graffiti. Sono i costi dell’inciviltà».
Lo scrive, sul suo profilo facebook l’assessore alla alle Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi.
L’imbrattamento del treno è avvenuto con ogni probabilità nella giornata di ieri, forse nel weekend.
Il fatto accade a solo una settimana dall’inaugurazione del primo viaggio sulla Milano-Luino che Varesenews aveva seguito con ampi reportages.
Il nuovo convoglio, ad uso turistico e di trasporto passeggeri che era molto piaciuto per gli standard di comfort e per la versatilità degli spazi in grado di trasportare anche biciclette.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Come volevasi dimostrare. Sono stato facile profeta la scorsa settimana commentando l’articolo sul nuovo treno Donizetti. Ci lamentiamo dei disservizi, dei ritardi, del materiale rotabile vetusto e spesso guasto e poi, quando abbiamo la possibilità di migliorare il tutto, ecco che tanti, troppi idioti incivili scatenano la loro frustrazione con atti vandalici odiosi! Vedo purtroppo un futuro molto preoccupante per questa generazione: Insensibile, anaffettiva e scansafatiche…. e mi fermo qui che è meglio!
In questo paese va accantonato il buonismo ipocrita ed attuato un ferreo giro di vite…a partire dai genitori che tutto acconsentono a questa generazione oramai perduta. Il fallimento educativo di una intera generazione è sotto gli occhi di tutti.